Legno di Robinia

Duro e resistente come un legno tropicale... ma cresce in Europa!

 Proprio per questo il legno di robinia non è solo estremamente durevole
ma è anche estremamente ECOSOSTENIBILE.

Inoltre la norma europea DIN EN 350-2, che stabilisce la "durevolezza" del legno, attribuisce alla robinia una durata di vita media di 25 anni, anche se lasciato all´aperto senza protezione.

L’albero della robinia è originario del Nord America e fu introdotto in Europa nel 1601 dal farmacista e botanico francese Jean Robin (da qui il nome robinia).

Possiede delle caratteristiche uniche che lo rendono un eccezionale materiale da costruzione perché:

  • È particolarmente adatto per stare a contatto con l´acqua, grazie alla sua struttura a celle chiuse che ne limitano l´assorbimento, riducendo al massimo il fenomeno del rigonfiamento e sgonfiamento.

  • È estremamente resistente all’attacco di insetti e funghi che causano la marcescenza.

  • È ecosostenibile perché in Europa non esistono foreste primarie di robinia, quindi utilizzandolo si salvaguardano le foreste tropicali e gli ecosistemi europei.

Confronto durevolezza con altri legni:

Legno CLASSE DI RESISTENZA
(norma DIN EN 350-2)
Significato
Robinia 1-2 Molto durevole-durevole
Larice 3-4 Mediamente durevole / Poco durevole
Abete 4 Poco durevole
Pino 4 Poco durevole

Contattaci per saperne di più!

Qui sopra il più antico albero di robinia esistente in Europa, si trova a Parigi e fu piantato nel 1601 dal botanico Jean Robin.

Nonostante i danni alla chioma subiti durante i bombardamenti della Prima Guerra Mondiale, continua a fiorire ogni primavera da oltre 400 anni.